SAN MARINO

SAN MARINO

Rally Legend adrenalina ronfante, mura e torri medievali

SAN MARINO, IL RALLY LEGEND E IL BABBO

Questo è il 5° Stato tra i più piccoli al mondo e il 3° più piccolo d’Europa (il 1° è il Vaticano con 0,44 km quadrati), con appena 61km quadrati di superficie.
Io, Gloria, ci sono andata diverse volte dato che mio papà ha origini di Pesaro, nelle marche, e San Marino rimane vicino,
perciò quando si va nella casa al mare si fa anche una gita a San Marino. Con Omar ci sono stata in onore del Rally Legend.
Ti starai chiedendo che cos’è il Rally Legend? Te lo spiego subito! 
Mio papà da ragazzo gareggiava con i Rally, auto sportive che corrono su strade sia asfaltate che sterrate spesso con tornanti, in mezzo ai paesi
e spesso gare disputate di notte. Mio papà era il navigatore, ovvero gli occhi del pilota, infatti era lui a segnalare in anticipo curve o imperfezioni della strada,
tramite dei codici che aveva segnato precedentemente su un blocco note, che altrimenti non sarebbero visibili in tempo a quella velocità.
Ha gareggiato soprattutto in notturna, in Italia, tra cui all’Autodromo di Monza, e in Europa.
 
Ora capisci uno dei motivi per cui andiamo a San Marino: per assistere al ritrovo di Rally con auto e piloti tra i più celebri. Mio papà mi ci porta da quando ero bambina
e mi prendeva sulle sue spalle per farmi vedere meglio le auto sfrecciare. Qui nella Repubblica di San Marino il Rally Leggend si svolge ogni anno ad ottobre,
mese del compleanno mio e del mi babbo. Ed è stato proprio per il suo compleanno che qui ha incontrato il suo idolo: Miki Biasion.
 
Finita la competizione andiamo a visitare la città di San Marino con la Piazza della Libertà e lo storico centro medievale circondato da mura e castelli. 
La capitale, infatti, è molto particolare perchè sorge sui pendii del monte Titano e sui tre picchi si ergono le tre torri, fortezze risalenti all’XI secolo. 
 
San Marino è un microstato montuoso all’interno del territorio italiano nella zona centro-settentrionale. Una delle repubbliche più antiche al mondo.

 

Lascia un commento