SVIZZERA

SVIZZERA

Ghiacciaio, città, correnti artistiche

SVIZZERA TRA NATURA E CITTA'

Meta facile da raggiungere dall’Italia con poche ore di macchina. Noi, soprattutto Gloria tra Lugano, Locarno e il trenino rosso del Bernina, ci siamo stati diverse volte per varie occasioni. Insieme abbiamo visitato due luoghi in particolare:

– il Ghiacciaio del Rodano
– Zurigo

*Prima destinazione è il Furka Pass a 2300m con lo storico ristorante Belvedere. Qui parcheggiamo l’auto per dirigerci verso l’ingresso del Ghiacciaio del Rodano o RHONEGLETSCHER, infatti è qua che si può fare un’esperienza pazzesca: entrare dentro un ghiacciaio, nelle sue grotte di ghiaccio.

Il ghiacciaio è visitabile da giugno ad ottobre e il biglietto d’ingresso ha un costo di 9€, i cani sono ammessi ma essendo all’estero devono avere il passaporto europeo.

Il colore del ghiaccio è di un azzurro incredibile e pur essendo in un ambiente gelido vi assicuriamo che sentirete caldo dall’emozione! L’esterno sembra un’opera di Land Art in quanto vengono adagiati lunghi teli bianchi sul ghiaccio per evitare lo scioglimento.

*Nel periodo natalizio invece abbiamo visitato ZURIGO che ha tra i mercatini di natale più suggestuivi, il più grande della città è il villaggio natalizio Wienachtsdorf.
Altri mercatini di Natale si trovano nella stazione centrale Christkindlesmarkt.

Ma la parte migliore di essere in questa città nel periodo natalizio è per assistere ad un evento unico: l’albero canterino “The Singing Christmas Tree”. L’albero è formato da un coro di bambini che cantano canzoni natalizie in lingua, ogni giorno dal 25 novembre al 23 dicembre dalle ore 17:30 alle 18:30 e nei fine settimana anche dalle 14:30 alle 15:30.

Zurigo è una città che ci ha colpito molto, sarà anche perchè è la città dove è nata la corrente artistica del Dadaismo.
Se vuoi vivere una serata speciale puoi andare ad assistere ad uno spettacolo nel teatro galleggiante Salon Theatre Herzbaracke.

Come luoghi culturali segnati questi:
– la chiesa St. Peter Kirche con l’orologio più grande d’Europa;
– Urania-Sternwart
– Cabaret Voltaire la culla del Dadaismo nel cuore del centro storico zurighese, qui nel 1916 Hugo Ball e Emmy Hennings fondarono il movimento artistico Dada, che emozione per un’amante dell’arte come me!
– Niederdorf punto fotografico con vista sul fiume Limmat e la cattedrale Grossmünster
– Fraumünster piazza con la storica chiesa in pietra arenaria

RICETTE TIPICHE:
– Raclette formaggio svizzero fuso
– formaggio al basilico
– Gluhweintasse Zurcher il vin brulè di Zurigo
– Bretzel

INFO UTILI
Per accedere alle strade svizzere occorre comprare una vignetta autostradale prima della dogana del valore di 38,50€ con durata annuale da febbraio dell’anno corrente a gennaio dell’anno dopo.

Questi pass autostradali serveno anche in altri stati europei come: Bulgaria, Austria, Slovenia, Romania, Slovacchia, Repubblica Ceca e Ungheria.
Mi raccomando altrimenti sono multe salate!

Si possono comprare in Autogrill, bar, tabaccai, online o prima dell’ingresso al confine e vanno incollati come adesivi all’interno del parabrezza nell’angolo in alto a sinistra.

Curiosità: alla città di Zurigo fu dedicato l’asteroide Zurich n°13025 scoperto nel 1989 dall’astronomo svizzero Paul Wild.

 

Lascia un commento