SCOZIA

Scozia

Tra highlands, kilt, cornamusa, whisky e Harry Potter!

3 GIORNI TRA EDIMBURGO E HIGHLANDS SCOZZESI

SCOZIA – Cosa vedere in 3 giorni

_______

Questo è stato un viaggio perfetto tra mamma e figlia: breve, ma intenso!

Premetto che ho portato mia mamma in Scozia perchè sognava da tempo di vedere questi paesaggi, mentre a me interessavano le location di Harry Potter, ovviamente! Ora che siamo tornate a mia mamma è venuta voglia sia di vedere i film che di leggere i libri, infatti ha già iniziato il primo e mi ha anche scritto “Già mi prende, ci voleva la Scozia!”. Io basita, ogni volta che mettevo i film a casa lei scappava perché diceva essere noiosi…è proprio vero che il viaggio ti cambia! 😉

Partiamo dall’aeroporto di Bergamo e atterriamo ad Edimburgo, la capitale scozzese. Qui dedichiamo una giornata intera a visitarla, tra l’altro siamo ad agosto e in questo mese si svolgono importanti festival d’arte, infatti per le vie troviamo musicisti di ogni genere che animano la città!

Attrazione principale, naturalmente dopo le location di Harry Potter, è il Castello di Edimburgo, patrimonio dell’UNESCO. Per visitarlo ti consigliamo di prenotare il biglietto online, perchè al momento potresti non trovare posto. Ricordati che alle 13:00 di ogni giorno, tranne i festivi, l’ora viene segnalata con un colpo di cannone: non spaventarti! 

La migliore visuale del Castello si ha dal parco Princes Street Gardens dove puoi ammirare l’orologio di fiori, il Floral Clock e la statua dell’orso Wojtek che divenne un eroe di guerra!

Gli altri luoghi li trovi sotto collegati ad Harry Potter.

Il secondo giorno ci spostiamo, con il pullman per una gita giornaliera, verso le Highlands Scozzesi con tappe a Fort William, Glencoe, Loch Tulla, Glenfinnan, Loch Shiel, Pitlochry e ritorno ad Edimburgo in serata. 

Terzo e ultimo giorno prendiamo un altro pullman sempre per una gita in giornata che ci porta a Inverness, la capitale delle Highlands, passando per il Parco Nazionale Cairngorms e la distilleria Dalwhinnie dove producono il whisky single malt. Dopo Inverness ci spostiamo a Dochgarroch Lock dove saliamo a bordo di una barca per una crociera sull’iconico lago di Loch Ness alla ricerca del mostro Nessie! Con 33£ a testa attraverserai in lungo il lago fino ad arrivare sulla terraferma dove si torvano le rovine del Castello di Urquhart. Si scende a visitarlo e l’accesso è compreso nel biglietto.

Sulla strada per il ritorno verso Edimburgo ci fermiamo in un caratteristico villaggio: Dunkeld, vicino si trova la foresta di Birnam famosa per la tragedia “Macbeth” di Shakespeare. 


EDIMBURGO – Nei luoghi di Harry Potter 

___________

The Elephant house, il “birthplace” di Harry Potter, il luogo dove tutto ebbe inizio! Infatti qui JK scrisse gran parte del primo libro “Harry Potter e la pietra filosofale” negli anni ’90. Purtroppo ad oggi è chiuso, forse temporaneamente, a causa di un incendio. 

The Balmoral hotel è invece il posto dove la Rowling scritte l’ultimo libro della saga, era nella suite 552 che ora prende il suo nome!

City Chambers è la Walk of Fame di Edimburgo e tra le varie impronte di scrittori britannici famosi troviamo anche quelle di J.K.Rowling!

La School of Divinity è l’università di Edimburgo che diede ispirazione per ideare la scuola di stregoneria di Hogwarts!

Victoria street è la via più colorata della città, ma per noi Potterheads è importante perchè rappresenta Diagon Alley!

Greyfriars Kirkyard è un cimitero, qui si trovano due storie interessanti: una è legata al cagnolino Bobby che rimase per 14 anni vicino alla tomba del suo padrone e l’altra è che proprio qui la Rowling prese ispirazione per il nome di tre personaggi! La tomba di un certo Thomas Riddle diventò poi Tom Riddle in Voldemort, Mrs. Elizabeth Moodie per Malocchio Moody e William McGonagall che nella saga è la mitica McGranitt!

Nel locale The Cauldron puoi prendere parte ad una lezione di pozioni: veramente magica!

Dean Village è il villaggio Hogsmeade in Harry Potter. 


HIGHLANDS SCOZZESI

_______

Glencoe è la zona dove si trovano la Capanna di Hagrid e la foresta proibita. Qui hanno girato scene anche di film come Star Wars e James Bond.

Glenfinnan, il posto più emozionante per un fan di Harry Potter, perchè qui si trova il viadotto sul quale passa il treno per Hogwarts!

Sì hai capito bene: l’Hogwarts Express esiste davvero e ci puoi anche salire! Nella realtà si chiama The Jacobite e passa sul viadotto 2 volte al giorno, 4 volte in estate. Noi lo abbiamo visto alle 14:00, ma consulta il sito ufficiale della compragnia ferroviaria per avere gli orari sicuri.

Per ammirarlo in tutto il suo splendore, mentre sprigiona vapore, ti consiglio di scegliere la posizione frontale. Ci sono 3 diversi punti panoramici.

Quello migliore per me è di fronte in curva e per arrivarci devo seguire il cartello “Viaduct Trail & Viewpoints” che in 20 minuti ti porterà sul luogo.

Altrimenti ci sono altre due alternativa, una più lontana e laterale e l’altra sempre in curva, ma da dietro. 

Veder passare il treno che per anni e anni ho visto sempre da uno schermo con occhi sognanti è stato davvero commovente! Peccato passi troppo in fretta, volevo il bis!   

Sempre qui si trova anche il lago di Loch Shiel, ovvero il Lago Nero di Hogwarts, nei film. Si vede bene soprattutto nel film “HP e il calice di fuoco” durante la prova del Torneo tre maghi.

La Scozia è una destinazione sicuramente da vedere per i suoi paesaggi e il suo folclore, se poi sei un Potterhead devi andarci assolutamente! 

chi siamo

Due “Amanti delle Meraviglie”, Gloria e Omar, con in comune la passione per i viaggi esperienziali, quelli che lasciano il segno come i dipinti di Gloria: entrambi regalano emozioni!

pagine

contatti

© Copyright 2023 gowonderlovers- Tutti i diritti riservati | Privacy e cookie

Lascia un commento