GIORDANIA
Nella valle rossa
IL NOSTRO TOUR NEI LUOGHI PIU' ICONICI
Questa è la prima destinazione de “Il giro delle 7 meraviglie del mondo moderno in 107 giorni” di Gloria Verni!
L’idea è partita da me e ad Omar ovviamente è piaciuta! Così abbiamo iniziato a pianificare questo viaggio e lo abbiamo vissuto: ancora non mi sembra vero! Due delle meraviglie le ho viste da sola, nel mio viaggio in solitaria dove ho portato principalmente la mia arte!
Iniziamo: Al Khazneh – il Tesoro di Petra, in Giordania!
Petra è l’unica città sulla Terra ad essere stata interamente incavata nella roccia! Conosciuta anche come la Città Rosa o delle Tombe (quasi 500), fu costruita oltre 2.000 anni fa dai Nabatei, una popolazione nomade araba.
Dal 7 luglio 2007 il Tesoro è stato dichiarato tra le 7 Meraviglie del Mondo Moderno per storia, architettura e fascino. A causa di un devastante terremoto il suo ingresso rimase nascosto fino al 1800, quando un viaggiatore europeo lo riscoprì! Probabilmente concepito come tomba di un Re, deve il proprio nome ad una antica leggenda secondo la quale un’urna della facciata contiene un grande tesoro.
Come arrivarci?
OPZIONE 1 ~ FACILE ~ dal centro visitatori con mezz’ora di camminata tramite il lungo e stretto canyon chiamato Siq si arriva al Tesoro e poi si può scegliere se proseguire nella città antica fino al Monastero.
OPZIONE 2 (noi abbiamo scelto questa) ~ IMPEGNATIVO ~ partendo da Little Petra con uno shuttle + 5h circa di percorso completo incontrando prima il Monastero, le Tombe Reali, il Teatro e come gran finale il Tesoro! Da qui si continua fino al centro visitatori per tornare al punto di partenza con un taxi. In questo modo si riesce a comprendere la grandezza di tutta Petra!
Sconsigliamo invece di “usare” asini, cavalli o dromedari come mezzi di trasporto in quanto per loro è una sofferenza.
INFO:
La visita è compresa nel Jordan Pass Explorer (visto d’ingresso) ed è possibile accedervi per due giorni consecutivi. L’aeroporto di Aqaba è quello più vicino. Petra appare in diversi film, il più famoso è “Indiana Jones e l’ultima Crociata”. Immancabile l’esperienza Petra by Night: lunedì, mercoledì e giovedì dalle 20:30 alle 22:00 al costo di 17 JOD a persona. Si parte dal Petra Visitor Center, dove si acquistano i biglietti, e si torna nuovamente davanti al Tesoro, ma questa volta il tutto è illuminato da 1.500 candele! Seduti o sdraiati si gode la suggestiva atmosfera accompagnata da tè, luci e musica tradizionale suonata dal vivo!
Abbiamo dormito al “Little Petra Bedouin Camp”, nella pietra arenaria di Petra dove vivevano i beduini! La sera ogni grotta si illumina creando una bellissima atmosfera! Qui abbiamo mangiato il KHOBEZ, pane tradizionale della Giordania, molto schiacciato e poco cotto viene arrotolato e riempito. Poi ci siamo immersi maggiormente nella cultura con MUSICA ARABA suonata dal vivo. Si distingue da quella degli altri Paesi confinanti per l’intreccio con sonorità beduine, spesso fatte di improvvisazione, testo parlato e pezzi suonati con lo strumento monocordo tipico chiamato rababe. E fumato la SHISHA (il narghilè giordano) per la prima volta! Le foglie di tabacco vengono riscaldate e aromatizzate con frutta e menta.
LO SAPEVI CHE…
…i beduini sono i più antichi abitanti del deserto arabo, un popolo semi-nomade. Oggi la maggior parte di loro vive nelle case con elettricità e acqua corrente, ma quasi ogni notte molti beduini vanno a Petra a dormire in grotte. Petra è per loro più che una casa, è parte del loro essere!
COSA DEVI SAPERE PRIMA DI PARTIRE PER LA GIORDANIA
Per entrare nel Paese serve il visto d’ingresso, lo si può ottenere in diversi modi:
* online
* in aeroporto
* con il Jordan Pass
Noi abbiamo scelto di fare online il JORDAN PASS EXPLORER perché comprende sia il visto (rilasciato in aeroporto) che l’ingresso a diversi siti, tra cui Petra!
Noleggiare un’auto è il modo migliore per visitare la Giordania on the road, BASTA LA PATENTE ITALIANA!
TAPPE in 3 giorni:
1. Deserto del Wadi Rum
2. Rievocazione storica del treno Al Hijaz
3. Little Petra e le sue case dipinte
4. Petra con Monastero e Tesoro
5. Mar Morto dove provare a galleggiare e coprirsi il corpo di fanghi
6. Aqaba, la città sul Mar Rosso
Si accede al deserto dal Visitor Center ed è obbligatorio affidarsi ad un accompagnatore munito di fuoristrada 4×4 perché si guida sulla sabbia e in autonomia non è permesso!
Puoi provare gratuitamente (prenotando) l’esperienza di salire a bordo del treno a vapore, simbolo della rivolta araba contro l’impero ottomano turco per ottenere l’indipendenza. Una svolta che portò alle origini del Medio Oriente moderno!
Prova ad indossare LA KEFIAH, il copricapo giordano, fermati a bere del tè e ad ascoltare i beduini suonare musica araba accompagnata dal RABABE/REBAB un particolare strumento monocordo originario dell’Afghanistan dal quale è poi nato il violino!
Il Mar Morto, dalle proprietà curative, è il punto più basso della Terra e la sua salinità supera di dieci volte quella media degli Oceani. Purtroppo si prevede un totale prosciugamento del mare entro il 2050.
Le spiagge sono principalmente private (per avere la doccia) e si accede tramite hotel con biglietto giornaliero opzione “swim & lunch”.
Noi abbiamo conosciuto Salah che ci ha consigliato il RAMADA RESORT!
Eh sì, la Giordania è un Paese sicuro!
Tu hai mai pensato ad un viaggio qui o l’hai già vissuto?


































chi siamo
Due “Amanti delle Meraviglie”, Gloria e Omar, con in comune la passione per i viaggi esperienziali, quelli che lasciano il segno come i dipinti di Gloria: entrambi regalano emozioni!
pagine
- Home
- Viaggi
- Arte
contatti
- Per collaborazioni o commissioni:
- wonderlovers.go@gmail.com