AUSTRALIA
Tra koala, canguri, paesaggi e città
Il viaggio dei sogni di Gloria
(Consiglio: essendo una meta lontana approfittate dei voli con scalo per visitare altri luoghi, per esempio noi siamo riusciti a vedere Bangkok e Singapore!)
•Giorno 1 – Melbourne
Eccoci arrivati, dopo 38 ore di viaggio! Non stavo più nella pelle, non vedevo l’ora di mettere piede su quest’isola immensa e di iniziare ad esplorarla! Partiamo con la città di Melbourne, molto moderna e ricca di grattacieli. Immancabile passeggiare tra i murales della città e lungo il fiume Yarra! Se venite in Australia assaggiate il Vegemite: è una crema spalmabile che gli Australiani amano come fosse per noi la Nutella, ma che in realtà a me ha lasciato un po’ perplessa…da provare comunque, almeno una volta!
•Giorno 2 – Canberra
Da Melbourne ci dirigiamo verso la capitale dell’Australia: Canberra. Durante il tragitto, con l’auto a noleggio con la guida opposta, ammiriamo distese di prato con canguri saltellanti! Arriviamo in città la sera.
•Giorno 3 – da Canberra a Sydney
Oggi giornata a visitare la capitale, principalmente il Parlamento australiano, la galleria d’arte nazionale con l’arte aborigena e i tradizionali didgeridoo, e il lago Burley Griffin.
In tardo pomeriggio ci dirigiamo verso Sydney.
•Giorno 4 – Sydney
Arrivare a Sydney è qualcosa di indescrivibile, vederla dal vivo e camminare tra le vie ti lascia senza parole! Qui troviamo una guida locale gratuita che porta un gruppo di persone in giro per la città, l’iniziativa si chiama “Free walking tours”. Ci porta in alcuni luoghi insoliti come Martin Place con i fiori nel pavimento, nella via Forgotten songs con le gabbie di uccelli aperte e il suono del cinguettio, Customs House Square la riproduzione sotto i nostri piedi (vetro) in scala 1:500 di Sydney. Poi si arriva finalmente davanti all’Opera House ed è emozione unica! Qui prendiamo un traghetto che fa fare il giro della baia passando anche sotto l’Harbour Bridge.
•Giorno 5 – Sydney
Oggi visitiamo un altro lato della città con: il giardino cinese e la piscina a sfioro nell’oceano. Quest’ultima si trova a Bondi Beach, raggiungibile con un bus (noi al ritorno l’abbiamo fatta a piedi ed è circa 1h e mezza).
• Giorno 6 – Sydney
Ultimo giorno in questa maestosa città! Per cui abbiamo deciso di godere della vista dell’Opera house percorrendo tutto il camminamento del parco Royal Botanic Gardens.
• Giorno 7 – Adelaide
Da Sydney prendiamo un volo per Adelaide e da qui ho la fortuna di scattare una foto della baia di Sydney dall’alto: un incanto!
•Giorno 8 – Adelaide
Via per scoprire a nuova città, questa devo dire molto più tranquilla e semplice rispetto alle altre.
Segnaliamo la Rundle Mall, Victoria Square e la camminata sul lungo fiume Torrens.
•Giorno 9 – Kangaroos Island
Ci spostiamo al porto di Cape Jervis, appena sotto Adelaide, e ci imbarchiamo sul traghetto che ci porta alla Kangaroos Island.
Arrivati sull’isola incontriamo i primi koala in cima agli alberi! E poi al Wildlife park proviamo l’esperienza emozionante di prendere in braccio un koala e un Wombat, è a pagamento ma il ricavato va a sostegno del parco che ha aiutato questi animali anche durante gli incendi. Qui si può anche dar da mangiare ai canguri e ai Quokka e si avvicinano come nulla anche per farsi coccolare! Sono riuscita anche a scattare una foto a mamma koala con il suo cucciolo mentre mangiamo foglie di eucalipto (la mia fotografia è stata selezionata tra le migliori al concorso fotografico del National Geographic Italia)
Giretto dell’isola per arrivare a vedere i pellicani nel loro habitat naturale a Kingscote.
La sera ci rimbarchiamo e torniamo ad Adelaide che ammiriamo illuminata di mille colori!
•Giorno 10 – Adelaide + Twelve Apostles
La mattina visitiamo ancora un po’ la città e poi ci dirigiamo verso i 12 Apostoli con tappa in un motel che si trova proprio di fronte all’attrazione.
•Giorno 11 – Twelve Apostles
Ci siamo: i nostri occhi stanno ammirando questa meraviglia naturale! Maestosi pilastri di pietra calcarea si ergono dall’oceano! Passeggiamo lungo tutta la passerella che permette la vista dall’alto, è possibile poi anche scendere sulla spiaggia di sabbia rossa!
•Giorno 12 e 13 – Melbourne
Torniamo a Melbourne dove visitiamo parte della città che non siamo riusciti a vedere il primo giorno. Ovvero il tempio della rimembranza dove si vede anche la città più dall’alto, il porto, il Westgate park dove doveva esserci il lago rosa che però è di questo colore solo in determinati periodi (evidentemente in inverno a luglio non lo è) e la libreria ottagonale State Library of Victoria.
•Giorno 14 – da Melbourne si torna a casa
Ci dirigiamo all’aeroporto, ci aspettano 58 ore di viaggio per tornare in Italia, ma questo è stato senz’ombra di dubbio il viaggio più emozionante di sempre, tanto atteso e tanto amato!
P.S. Questo viaggio è fattibile anche senza avere un mese a disposizione, ovviamente bisogna fare delle scelte perché l’Australia è immensa, così noi come prima volta in questo stato abbiamo deciso di visitare la zona sud-est. Avremmo voluto aggiungere anche il red center con Uluru, ma era impossibile a livello dì tempistiche perchè le distanze sono ampie. Questo per dire che comunque un tour così in due settimane, senza considerare i giorni di viaggio, SI PUÒ FARE







































































