GERMANIA

GERMANIA

Tra città e castelli, con crauti, birra e posti da favola come Walt Disney

BERLINO E LA BAVIERA CON IL CASTELLO DELLA DISNEY

Noi siamo stati in questa nazione solo due volte: la prima a Berlino per il nostro primo anniversario e primo volo e viaggio all’estero insieme, la seconda al fiabesco Castello di Neuschwanstein.

Di BERLINO possiamo consigliarti questi luoghi d’interesse:
– la Porta di Brandeburgo;
– il Palazzo del Reichstag;
– il Memoriale per gli ebrei assassinati in Europa, una scultura estesa formata da colonne di massi grigi di diverse grandezze e altezze;
– la Torre della televisione, si può salire e ammirare il panorama dall’alto a 360°;
– Alexanderplatz con la scultura Urania Weltzeituhr in mezzo alla piazza, un orologio con i fusi orari mondiali;
– il Duomo di Berlino;
– l’Alte Nationalgalerie con la grande collezione d’arte neoclassica, tra cui le opere dell’artista tedesco Caspar David Friedrich;
– i resti del muro di Berlino decorati con opere di diversi artisti;
– per i fan della serie tv HIMYM qui si trova il MacLaren’s pub a questo indirizzo Boxhagener Str.16, davvero molto curato in ogni dettaglio! Io ci portai Omar in quanto fan sfegatato.

Di NEUSCHWANSTEIN i nostri input sono:
– vai in inverno e spera di trovare come noi una giornata in cui nevica per avere un’atmosfera magica ancora più sentita!
– trovi diversi parcheggi, noi abbiamo utilizzato questo Parkplatz P2 Königsschlösser ad un costo di 8€ per 6 ore;
– per raggiungere il Castello può prendere un autobus, salire a bordo di una carrozza trainata dai cavalli a circa 3,50€ (immagina con la neve che romantico), oppure percorrere 20 minuti di sentiero nel bosco a piede seguendo i cartelli che indicano Wandertrilogie Allgau.

Ci troviamo in Baviera davanti ad uno dei simboli e dei castelli più belli del mondo. Oltre a Neuschwanstein troviamo anche il Castello di Hohenschwangau, entrambi sono legati alla figura del Re Ludwig II cugino e amico dell’Imperatrice Elisabetta d’Austria o come meglio nota principessa Sissi.

Il Castello di Neuschwanstein fu proposto per entrare nella classifica delle 7 meraviglie del mondo moderno. Fu costruito nel 1869 grazie a più di 300 persone che presero parte alla realizzazione giorno e notte.

Chiamato il Castello delle favole in quanto ha ispirato Walt Disney per la dimora de “La Bella addormentata nel bosco” e d’ispirazione al castello che appare nella sigla dei cartoni Disney.

PUNTI DOVE AMMIRARLO E FOTOGRAFARLO:
– vista sulla facciata puoi ammirarla inserendo su Maps Neuschwanstein Viewpoint;
– vista dal retro Panoramic view Schwangau;
– vista laterale e iconica dal ponte Marienbrücke. Se dovesse essere chiuso per lavori, com’è capitato a noi prendi il sentiero a sinistra prima del ponte e vedrai la stessa visuale, attenzione però al dirupo!
– si possono visitare anche gli spazi interni.

PIATTI TRADIZIONALI:
– Weißwurst salsiccia con senape;
– Pretzel;
– Spätzle gnocchetti tipici anche dell’Alto Adige;
– Currywurst con crauti
– tanta birra!

 

Lascia un commento