TIRANA - ALBANIA
ACCOGLIENZA NELLA CAPITALE ALBANESE
LA CAPITALE ALBANESE IN 1 GIORNO
TIRANA
I collegamenti dall’aeroporto alla città sono molto veloci ed efficaci,
anche la soluzione taxi è da prendere in considerazione in quanto è conveniente come rapporto qualità-prezzo.
Ci facciamo lasciare in centro, la città è molto ordinata e pulita e si riesce a visitare tranquillamente in qualche ora a piedi.
La piazza principale è Sheshi Skenderbej dove si trova la scultura che compone il nome Tirana con cui scattare qualche simpatica fotografia.
Intorno alla piazza si trova il museo di storia Muzeu Historik Kombetar. A pochi metri visitiamo la cattedrale ortodossa Ngjallja e Krishtit,
entrate perchè l’interno ha delle decorazioni che meritano di essere contemplate!
Spostandoci nella parte più artistica della città troviamo, oltre a diversi negozi d’arte, una particolare installazione chiamata Reja-the Cloud e la Piramide di Tirana,
centro congressi della città.
Imperdibile è anche la visita alla moschea della città Namazgjahu. La sera consigliamo una passeggiata lungo le mura del Castello,
qui è pieno di vita e c’è molta scelta tra ristoranti e locali tipici.
Questa nostra avventura è stata molto breve e sappiamo che l’Albania ha molto di più da offrire oltre alla città ci sono paesaggi, spiagge e mare stupendi!
Ottima meta anche per una vacanza estiva low-cost.
Noi ci siamo sentiti al sicuro e ben accolti, anzi gli abitatnti che ci riconoscevano italiani ci salutavano entusiasti!
PIATTI TRADIZIONALI:
– Cevapcici
– Spicy susage
– Shishkebap
– Baklava, dolce di pasta di fillo è il più caratteristico della gastronomia albanese
– Ballokume, biscotti mangiati il 14 marzo in onore del giorno di primavera
– Kadaif, spaghettini imbevuti di attar, un composto di miele e zucchero
– liquore





